校区品牌

国内校区:

北京 上海 广州 重庆 武汉 郑州 成都 杭州
  • 地址:北京市朝阳区华威里10号鹏龙大厦11层

    电话:400-960-1811/15321802651

  • 地址:上海市徐汇区漕宝路70号光大会展中心C座4楼

    电话:400-960-1811 / 021-51192285

  • 地址:广东省广州市越秀区广百百货商务楼31楼3102-3104室

    电话:400-960-1811

  • 地址:重庆市渝中区较场口88号A区得意商厦25-3-4

    电话:400-960-1811 / 023-63808310

  • 地址:湖北省武汉市武昌区中北路108号兴业银行大厦3层306室

    电话:400-960-1811 / 027-87308189

  • 地址:郑州市金水区农科路 2-121号金水万达中心8楼802室

    电话:400-960-1811

  • 地址:成都市成华区府青路二段协信中心写字楼905

    电话:400-960-1811/15321802651

  • 地址:杭州市拱墅区莫干山路102号立新大厦703-709

    电话:400-960-1811/15321802651

海外合作校区:

佛罗伦萨校区科莫校区米兰校区罗马校区
关于我们
学校简介 学习保障 职责声明 学校资质 学校环境 市场合作 加入我们 SMT教学模式
联系我们

当前位置:主页 > 语言学习 > 意大利语学习

意大利语学习|意大利人“怪怪”的习惯,这些讲究你知道吗?

来源:意大利语学习 日期:2020-12-08

Ogni Paese ha la propria cultura, le proprie tradizioni e i propri modi di vivere. Oggi vedremo insieme quali sono alcune abitudini degli italiani che sono considerate strane dagli stranieri.
 
1. Salutarsi con il bacio sulla guancia
In Italia il bacio è molto usato come saluto soprattutto tra parenti e tra le persone che non si vedono spesso. Di solito ci si scambia due baci sulla guancia. Il bacio viene usato tra donne o tra uomini e donne. Tra uomini la forma di saluto più comune è la stretta di mano, ma nel Sud il bacio è molto diffuso anche come forma di saluto tra amici, anche tra uomini.
 
2. Mangiare una pizza a testa
Secondo una statistica, in media gli italiani mangiano una pizza a settimana (forse anche di più!). Questo è un piatto molto amato, infatti quando si va in pizzeria si ordina una pizza a persona . La misura della pizza è unica, non esiste una pizza molto piccola o molto grande. È importante anche dire che la pizza tradizionale italiana non ha l’ananas. La frutta in generale sulla pizza NON ESISTE!
 
3. Bere il cappuccino solo la mattina
Gli italiani sono molto severi quando si parla di cibo e bevande. Infatti, solitamente l’abitudine è quella di bere il cappuccino solo a colazione, ed è strano ordinare al ristorante un cappuccino a pranzo o a cena. Anche questo è un comportamento degli italiani che sembra incredibile all’estero, perché sono i soli (o comunque sono tra i pochi) a bere il cappuccino solamente a colazione.
 
4. Aperitivo dopo lavoro
Si consuma di solito prima di pranzo o di cena, in un bar*.  L’usanza prevede una bevanda (solitamente alcolica) a cui sono associati dei semplici stuzzichini salati, salumi, antipasti o piccole porzioni di formaggi. E’ un’usanza diffusa in tutta Italia, dal nord al sud. Negli ultimi anni, invece, si è molto diffuso l’Apericena (aperitivo e cena insieme), che consiste nel pagare dai 5 ai 15 euro per avere un cocktail e del cibo a buffet.
 
5. Gesticolare
Gli italiani sono famosi in tutto il mondo per l’uso delle mani quando parlano. Ma perché gli italiani gesticolano così tanto? Secondo alcuni, il motivo è per lo più linguistico-culturale: in passato in Italia si parlavano dialetti diversi prima dell’unità linguistica, quindi per le persone era difficile comunicare. E’ grazie ai gesti che riuscivano a farsi capire più facilmente.
 
6. Il bidet
È presente in ogni casa italiana, ogni straniero che si trova in Italia rimane sorpreso perché non capisce cos’è e a cosa serve questo oggetto. Lo scopo del bidet è quello di lavarsi dopo che si è andati in bagno.
 
7. Cenare molto tardi
Gli italiani sono conosciuti per essere sempre in ritardo. Infatti, in Italia i ritmi sono meno frenetici e gli italiani se la prendono spesso con comodo, significa che fanno le cose molto lentamente. Forse è questo il motivo per cui di solito si cena tardi, dopo le 20. I ristoranti aprono verso le 19, ma fino alle 21 non è pieno. Per gli italiani andare a cena al ristorante non solo è un’occasione per condividere il cibo, ma anche occasione per chiacchierare.
 
8. Il rito del caffè
Il caffè è la bevanda italiana per eccellenza. Ogni italiano a casa ha una moka* che serve per fare il caffè. In Italia il caffè di solito si beve a casa o al bar, dove può essere bevuto al bancone (quindi in piedi) o al tavolo. Gli italiani bevono l’espresso, il caffè americano non si beve, anzi, è chiamato “acqua sporca”.
 
Il bar* in Italia
 
Il bar è un luogo di ritrovo dove si comprano sia bevande alcoliche (vino, birra, cocktail ecc.) che bevande analcoliche (caffè, cappuccino, spremute ecc.) Infatti, in Italia i bar aprono la mattina molto presto e chiudono la sera verso le 21. Qui, si può fare colazione (sia dolce che salata), pranzare, bere un caffè e fare l’aperitivo.
 
La moka*
Chiamata anche macchinetta del caffè, è un’invenzione italiana di Alfonso Bialetti. È un oggetto molto diffuso nelle case italiane, vediamo insieme come si fa il caffè con la moka:
 
Quali sono secondo te le abitudini più strane degli italiani? Rispondi nei commenti!
 
Glossario
abitudine   n.m.
习惯
a   testa
每个人
severo   agg.
严格
gesticolare   v.
手势
dialetto   n.m.
方言
comunicare   v.
交流
incredibile   agg.
难以置信
ritmi   frenetici
快节奏
per   eccellenza
独领风骚
rito   n.m.
 仪式

热门推荐

免费试听
意语课程
全日制课程
暑寒假课程
专业名校课
留学直通课
特色课程
留学途径
图兰朵计划
马可波罗计划
国际生计划
意大利留学
美术留学
音乐留学
综合留学
私立名校