Guardare i film e le serie tv è sicuramente un ottimo modo per allenare l’ascolto e arricchire il lessico. Spesso chi studia l’italiano non sa quali serie tv guardare, ecco perché ne consigliamo alcune in lingua italiana che potrete trovare sulle app cinesi.
1. Gomorra (2014 – in corso)
genere: azione/drammatico
È una delle serie tv italiane più famose all’estero. La vicenda si svolge a Napoli, nel quartiere di Scampia. La storia ruota intorno alle vite dei protagonisti Gennaro Savastano, detto “Genny” e Ciro Di Marzio, dove entrambi provano a diventare i nuovi “boss” della città. La serie non è molto leggera perché a volte le scene sono molto violente.
2. Made in Italy (2019)
genere: commedia
Questa serie tv narra la storia della moda italiana e di una giovane fashion editor che si chiama Irene ed è una studentessa dell’Università di Milano. La vicenda è ambientata durante gli anni ‘70 e racconta un importante momento storico, la creazione dei brand sartoriali italiani. È una serie da vedere per le persone che sono interessate alla moda e alla sua storia.
3. Boris (2007 – 2010)
genere: commedia satirica
Racconta le avventure di René, regista televisivo, che sta girando una fiction che si chiama “Gli occhi del cuore”. René ogni volta che gira una serie tv sceglie un pesciolino rosso e per lui è come un portafortuna. Il pesce scelto per questa serie tv si chiama Boris. Questa serie tv è molto divertente e gli attori protagonisti sono molto famosi in Italia.
4. L’amica geniale (2018 – in corso)
genere: drammatico
È una serie tv tratta dal libro “L’amica geniale” di Elena Ferrante. E’ la storia di un’amicizia molto forte tra Lila e Lenù, che crescono insieme in un quartiere molto povero di Napoli durante gli anni ‘50 e ‘60. La serie, come il libro, è molto avvincente ed ha avuto un grande successo all’estero, soprattutto in Cina.
5. Braccialetti rossi (2014 – 2016)
genere: commedia drammatica
Questa serie è la storia di un gruppo di ragazzi ricoverati in un ospedale per ragioni diverse. Nonostante le difficoltà, i ragazzi troveranno la forza per superare le difficoltà grazie alla loro amicizia. Riusciranno a creare un legame che è simboleggiato da un braccialetto rosso. E’ una serie divertente ma anche commovente.
6. Non dirlo al mio capo (2016 – 2018)
genere: commedia
Questa serie tv narra le vicende di Lisa Marcelli, una donna rimasta vedova con due figli, in gravi difficoltà economiche. Lisa trova lavoro presso lo studio di un avvocato particolare, Enrico Vinci, che assume solo donne non sposate e senza figli. Per questo motivo, Lisa dovrà nascondere di avere due figli. È una serie rilassante ma anche molto divertente.
7. SKAM Italia (2018 – 2020)
genere: dramma adolescenziale
SKAM Italia è ambientata a Roma e segue le vicende di un gruppo di studenti del liceo. Nella prima stagione, la protagonista è Eva, una ragazza molto insicura, ma dolce e socievole. Ogni stagione ha un protagonista diverso: dopo Eva, nella seconda stagione il protagonista è Martino, e nella terza Eleonora. Anche se hanno un carattere molto diverso, si troveranno a condividere le gioie e i dolori dell'adolescenza e cresceranno aiutandosi a vicenda.
8. Il nome della Rosa (2019)
genere: thriller storico
È una miniserie di 8 episodi tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco. E’ la seconda serie tv italiana più venduta al mondo dopo Gomorra. La miniserie è ambientata nel Medioevo in una misteriosa abbazia benedettina, un luogo dove avvengono alcuni delitti. Questa serie tv è adatta per gli amanti della storia.
Conosci altre serie tv italiane? Qual è la tua preferita? Scrivilo nei commenti!
