Tutte le persone, quando parlano, usano il corpo e i gesti. Nel mondo gli italiani sono il popolo che usa di più le mani per parlare, la loro gestualità diverte molto! Secondo uno studio, i gesti italiani sono più di 250 e si gesticola soprattutto in situazioni informali. Alcuni gesti hanno un significato molto complesso e possono sostituire una parola oppure un’intera frase. “Un gesto vale più di mille parole”, ma cosa vogliono dire? ![]() 点击播放 ☟
手势主题 “Ma cosa dici?”你说啥?你干嘛?
Questo gesto si chiama mano a carciofo,le dita sono unite, la mano si muove su e giù velocemente, il gesto è accompagnato da uno sguardo interrogativo, con le sopracciglia aggrottate e un’espressione di curiosità. 我不在乎“Non mi interessa”:
La mano scivola sotto il collo, si sposta in avanti. Esprime menefreghismo e disinteresse. “Che rabbia!” 气死了
Mordersi la nocca di un dito, di solito l’indice, esprime rabbia. Faccio le corna (祈求好运的手势)
La mano è verso il basso, l’indice e il mignolo sono alzati. Per superstizione, facciamo questo gesto per mandare via la sfortuna o se una persona nomina un avvenimentobrutto. Di solito posso accompagnare il gesto e dire “Tiè”. Hai le corna戴绿帽子 Fare le corna找小三/小白脸
La mano è verso l’alto, questo gesto si fa in una conversazione con un amico per indicare che la sua ragazza/il suo ragazzo lo tradisce. Non lo sopporto! 受不了
La mano è verso il basso e si batte sul petto, le dita si toccano. Vuol dire «mi sta sullo stomaco», cioè letteralmente «non lo digerisco». Non si usa per il cibo ma per una persona che non piace. Adesso prova tu! Secondo te, cosa dicono questi due amici? 词汇 ![]() ![]()
|